30/01/12

Mazzarri al portale della Fifa: “Sono un innovatore e dico sempre quello che penso”



Ecco una selezione di alcune dichiarazioni rilasciate da mister Mazzarri al portale della Fifa, che gli ha dedicato una lunga intervista evidenziata nell’home page.

Che tipo di coach sei? “Sono un allenatore italiano ma ho adottato uno stile di gioco flessibile che non è basato su un unico sistema fisso”.

Hai la reputazione di essere uno che usa anche parole forti e che dice sempre quello che pensa. Non è rischioso nel mondo del calcio?

“Sì, questo è il mio motto. So che è un approccio rischioso nel mondo del calcio ma sono orgoglioso del mio modo di essere. Voglio avvicinarmi al calcio allo stesso modo in cui mi avvicino alla vita: sempre la stessa, senza compromessi”
.
È la prima volta che sei tecnico di un team così forte?

“E’ la squadra più forte che ho allenato, che non è esattamente lo stesso modo di vedere la cosa. Tutto dipende da quale criterio si sta utilizzando. Sto parlando di una squadra con un potenziale enorme, che può andare in campo e giocare un buon calcio”.

Stai utilizzando un 3-4-3 a Napoli, anche se l’arma più pericolosa della squadra è il contropiede. Perché fai questo e non applichi il classico catenaccio?

“Questo è esattamente il motivo per cui mi vedo come un innovatore. Sono un allenatore italiano ma sostengo uno stile flessibile del calcio che non si basa solo su quel sistema. In ogni caso, non è il sistema che conta, ma la mentalità, i movimenti e la selezione dei giocatori secondo la loro posizione in campo. Siamo efficaci perché le squadre devono essere in grado di fare tutto il possibile. Il contropiede è efficace quando tutta la squadra è coinvolta”.

Edinson Cavani, Ezequiel Lavezzi, Goran Pandev, Marek Hamsik ed ora Eduardo Vargas: come si riesce a gestire una squadra di giocatori con un simile talento?

“E chi ha detto che tutti devono giocare allo stesso tempo? (Ride, ndr) Avere così tanti attaccanti in rosa significa che hai sempre un sacco di buone opzioni, come ogni grande squadra. E’ anche importante guardare la formazione e sapere quale giocatore contribuisce maggiormente alla squadra. I giocatori devono lavorare per la squadra e per costruire una formazione fortissima”.

Stai cercando di far giocare il Napoli lo stesso tipo di calcio del Barcellona? “Sappiamo quale schema funziona meglio per la squadra e stiamo cercando di sviluppare quello. Il Barcellona sta facendo la storia in questo momento, ha una mentalità vincente e questo è l’immagine che stanno proiettando a tutti. Un sacco di altri club hanno studiato il loro modo di giocare, e il loro stile è un punto di riferimento per tutti”.

Cosa è più importante per te in questo momento: battere il Chelsea in Champions League o finire tra i primi tre posti in campionato?

“Abbiamo detto all’inizio della stagione che questo dovrebbe essere un anno di sviluppo. Non stiamo pensando a eventuali obiettivi specifici, ma onoreremo tutti i nostri impegni nel miglior modo possibile. Analizzeremo tutto alla fine della stagione per poi trarre le nostre conclusioni”.

Marcello Lippi ha detto che Napoli sta giocando il calcio più eccitante e interessante d’Italia. È la priorità di giocare un gioco attraente o per ottenere risultati a tutti i costi?

“I miei ringraziamenti a Lippi per i complimenti. Per me l’ideale è giocare elegante, un calcio dinamico ma è ovvio che stiamo facendo del nostro meglio per ottenere dei risultati”.

Hai detto in passato che vuoi essere l’ “Alex Ferguson di Napoli”. Significa che rimanere qui per molto tempo?

“Mi piace il modo in cui Ferguson svolge il suo lavoro al Manchester United. E ‘un modello molto funzionale, trovo il ruolo di manager-allenatore affascinante”.

Pensi che il Napoli sia emerso dall’ombra di Diego Maradona?

“Ogni epoca è diversa. Maradona rappresenta la storia del Napoli e stiamo facendo tutto il possibile per rendere la città orgogliosa. Detto questo, siamo orgogliosi di aver portato l’entusiasmo e la passione di quel periodo a Napoli”.

Nessun commento: