18/02/12

FIORENTINA-NAPOLI 0-3. Un Napoli superlativo sbanca Firenze e lancia la sfida al Chelsea



Un Napoli compatto, cinico e spietato sbanca Firenze, si rilancia alla grande in campionato e lancia idealmente la sfida al Chelsea. Gli azzurri si sono imposti  0-3 al “Franchi” con una doppietta di Cavani, a inizio gara e a inizio ripresa, e un bellissimo gol del Pocho Lavezzi in contropiede allo scadere. Bravo Mazzarri a schierare la squadra con una sorta di 3-5-2, che ha avuto come chiave tattica Marek Hamsik, praticamente perfetto in posizione arretrata. Difesa attenta (tranne un paio di palle alte non sfruttate da Amauri e Natali), centrocampo tonico, attacco ispirato e concreto. Non poteva esserci prestazione migliore prima della “made di tutte le sfide”, quella in programma martedì sera al San Paolo contro i londinesi di Vilas Boas.

LA PAGELLA DI AZZURRISSIMO

ROSATI: è al debutto in Serie A con la maglia del Napoli e non tradisce emozione. Nessun intervento di rilievo. E’ comunque un lusso poter contare su di lui  come portiere di scorta. VOTO: 6

CAMPAGNARO: esce dopo appena 10 minuti per un problema al polpaccio. S.V. (dall’11° GRAVA: dopo il partitone contro il Chievo disputa una gara molto attenta e giudiziosa. VOTO: 6.5)

CANNAVARO: guida bene la difesa, aiuta spesso Britos ad avere la meglio contro l’esuberanza fisica di Amauri VOTO: 6.5

BRITOS: non male, sembra abbastanza dentro i meccanismi della difesa a tre di Mazzarri, a differenza di Ruiz (che infatti se n’è andato) e degli stessi Fideleff e Fernandez. A volte dovrebbe, però, accorciare di più sull’avversario. Al 37° su punizione battuta da Lavezzi non riesce a metterla dentro a mezzo metro dalla linea di porta. VOTO: 6.5

MAGGIO: ingaggia un duello molto tosto sotto il profilo atletico ed agonistico con Vargas. Al 24° prende un palo in pieno di testa su calcio d’angolo. Ha ritrovato la corsa dei giorni migliori. VOTO: 7

INLER: ancora in ripresa come col Chievo, più reattivo nei contrasti e più rapido nel girare la palla. VOTO: 6.5

DZEMAILI: scavalla poco, bada più che altro a mantenere la posizione, forse anche perché un po’ schiacciato dalla pressione di Olivera.  VOTO: 6

DOSSENA: primo tempo in affanno su Cassani, che affonda spesso sulla fascia di sua competenza. Va meglio nella ripresa. VOTO: 6

HAMSIK: regala a Cavani due splendidi assist. Al 17 spreca una buona occasione di testa sotto porta. In posizione arretrata, come ai tempi di Reja, si ritrova a meraviglia, dimostrandosi più partecipe alla manovra. Ammonito, salterà l’Inter. VOTO: 8
 (dal 70° GARGANO: entra al posto del cognato e si segnala per buona corsa e ottimi recuperi. VOTO: 6.5)
LAVEZZI: 70 minuti piuttosto in sordina, poi nel finale si scatena, segnando anche un gol bellissimo. VOTO: 7

CAVANI: segna con grande freddezza due gol importantissimi per la stagione del Napoli. VOTO: 8 (dal 75° PANDEV: un paio di giocate ad alto livello. S.V.)

All. MAZZARRI: sulla scia della buona prestazione col Chievo, insiste sul 3-5-2 consegnando ad Hamsik le chiavi del gioco. Perfette tutte le sue scelte. VOTO: 8

Antonello e Luca Perillo

Nessun commento: